Umbriacon 2025, un evento promosso a pieni voti!!!

John Romita Jr all'Umbriacon 2025

Scorri contenuti


Nel weekend fra il 17 e il 19 gennaio si è svolta Umbriacon 2025, una fiera che è soltanto al suo secondo anno di vita, ma che già è entrata nei nostri cuori.

Ci si arriva molto facilmente, si parcheggia senza problemi (e gratis), e si entra in uno spazio funzionale, non dispersivo, vivibile. 
A noi interessavano i fumettisti, e ci arriviamo fra poco, ma prima vogliamo fare un breve cenno e una piccola critica all’assenza di stand di fumetterie nei padiglioni della fiera.
C’era qualche editore tipo Starshop, Tora Edizioni etc, indubbiamente interessanti, ma mancava una fumetteria classica, un posto in cui andarsi a spulciare le scatole di spillati, cercare materiale Disney arretrato etc.
Peccato, anche perchè quando ci sono autori di primo livello in Artist Alley sicuramente il materiale di quegli autori si vende, e io stesso avrei gradito comprare qualcosa di Cavazzano o di Romita Jr sul posto oltre a ciò che mi ero portato da casa.

Fra le case editrici presenti bisogna menzionare anche Mirage Comics che, con alcune pubblicazioni, ha coinvolto sia Giorgio Cavazzano che John Romita Jr.

Comunque fiera ottima, organizzazione ok anche se può migliorare, cibo buono, area concerti ed eventi vari veramente apprezzati.


I nostri incontri all’Umbriacon 2025

John Romita Jr all'Umbriacon 2025

Bene ragazzi, noi siamo andati a Umbriacon da fan di alcuni autori, ma anche con l’obiettivo di allacciare qualche rapporto e collaborazione, e con l’ottica di proporvi i lavori di questi artisti sul nostro shop.

L’artist Alley era organizzata in maniera pazzesca, una bella stanza grandicella, con le postazioni degli artisti a ferro di cavallo e con l’unica parete libera dedicata al palco per le presentazioni. 
Gli artisti presenti erano tanti e noi abbiamo selezionato alcuni di questi.


Il primo da cui ci siamo letteralmente fiondati è stato Giorgio Cavazzano, un’istituzione del mondo Disney, i suoi disegni su Topolino sono un pilastro per generazioni di disegnatori. Sarà un piacere per noi potervi proporre alcune tavole del Maestro, nonchè disegni e stampe.


Abbiamo avuto modo di incontrare anche Gabriele Dell’Otto, in questo caso più per qualche firma da mettere in collezione personale che altro.
Restando nel mondo supereroi come non parlare di Eduardo Risso, che si è rivelato essere una bravissima persona, gentile e cordiale, oltre che un grande artista. I suoi lavori a china ci sono piaciuti tantissimo.
Abbiamo poi partecipato al Meet & Greet con John Romita Jr, è sempre un piacere avere a che fare con lui.
Per chiudere abbiamo incontrato anche Glenn Fabry al quale abbiamo chiesto qualche commission, lo abbiamo trovato piacevolmente in forma e ispirato.

C’erano tanti altri artisti interessanti, ma che purtroppo avevano già completato la lista di commission che si potevano richiedere, e le nostre finanze ci hanno portati a fare alcune scelte.

Però in coda a questa lista vogliamo porre l’attenzione su un giovane artista umbro che aveva preso un banchetto e lavorava ad acquerelli su soggetti riguardanti soprattutto il mondo Manga. Si chiama Manuel Ricci e il suo lavoro ci ha stregati, stiamo perciò organizzando la realizzazione di una serie di opere che presto vedrete nel nostro shop.

Che altro dire, nulla in particolare se non che ci complimentiamo con i ragazzi di Umbriacon, ci aspettiamo di vivere un’altra esperienza così bella anche l’anno prossimo.
Vi lasciamo con alcune fotografie.

Carrello